Gli scambiatori di calore funzionano secondo il principio del trasferimento indiretto di calore. In questa forma di convezione termica, due fluidi scorrono separatamente attraverso lo scambiatore di calore. I materiali metallici conduttori di calore separano i due flussi, consentendo un efficiente scambio di calore tra i due mezzi. AxFlow offre scambiatori di calore robusti, affidabili e di alta qualità che svolgono un ruolo fondamentale durante la produzione per raffreddare, riscaldare o temperare il liquido lavorato.
Scambiatori di calore
4 Serie di 1 produttore/i
-
- Acqua
- Acqua di raffreddamento
- Acqua potabile
- Acqua ultrapura
- Alcoli
- Aromi alimentari
- Birra
- Caffè
- Cibo per animali domestici
- Coloranti alimentari
- Concentrati di frutta
- Detergenti
- Frutta e verdura
- Gel
- Gelato
- Glicole etilenico
- Glicoli
- Latte
- Liquidi delicati e viscosi
- Liquidi per lavaggio CIP
- Miscele proteiche
- Mosto
- Oli vegetali
- Oli, grassi e maionese
- Prodotti lattiero-caseari
- Prodotti per la cura della persona
- Salse
- Saponi e detersivi
- Vino
- Yogurt
Gli scambiatori di calore sono apparecchiature in grado di realizzare uno scambio di energia termica tra due fluidi a temperature
differenti, senza che si miscelino.
TIPI DI SCAMBIATORI DI CALORE
Esistono molteplici tipologie di scambiatori di calore, principalmente a seconda delle caratteristiche fisiche dei prodotti e delle necessità impiantistiche.
SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE
Gli scambiatori a piastre sono particolarmente diffusi grazie alla loro elevata efficienza e facilità di intervento.
Gli scambiatori di calore a piastre sono costituiti da un telaio che supporta una successione di piastre disposte in sequenza ed impaccate. Gli spazi sigillati tra le piastre sono attraversati alternativamente dal fluido primario e secondario; il design specifico delle piastre permette di ottimizzare il flusso dei fluidi ed il trasferimento di calore. Il design degli scambiatori a piastre si presta in maniera ottimale ad applicazioni in ambito alimentare e farmaceutico o comunque a processi con elevati requisiti igienici. E’ possibile realizzare scambiatori di calore equipaggiati con piastre di elevata finitura superficiale ed elettrolucidate, con guarnizioni di materiale speciale e con tutte le parti a contatto in acciaio inox o altri materiali esotici di alta qualità.
VANTAGGI DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE
- Convezione termica efficiente tra due fluidi
- Separazione fisica dei fluidi
- Controllo accurato della temperatura di processo
- Design salvaspazio ad alta efficienza
- Minima manutenzione
- Facilità di accesso e pulizia
APPLICAZIONI DEGLI SCAMBIATORI DI CALORE
Nell'industria alimentare, così come nella farmaceutica, gli scambiatori di calore sono utilizzati per tantissime applicazioni ove necessario riscaldare o raffreddare un certo prodotto in maniera controllata. Succhi, puree o prodotti lattiero-caseari possono essere pastorizzati attraverso gli scambiatori di calore con la possibilità di effettuare delle sezioni di recupero di calore.
Anche nell’industria chimica gli scambiatori di calore a piastre possono essere impiegati per controllare la temperatura dei prodotti.
AXFLOW - IL VOSTRO CONTATTO PER GLI SCAMBIATORI DI CALORE
Cercate una consulenza professionale o avete domande sugli scambiatori di calore? Il team dedicato di AxFlow è qui per assistervi. I nostri specialisti hanno una vasta esperienza e conoscenza nel campo degli scambiatori di calore. Siamo qui per voi, per assicurarvi la soluzione migliore per le vostre esigenze. Non esitate a mettervi in contatto con noi.